Le news e gli eventi di Azimut

News2018-06-25T10:06:35+00:00
25Marzo 2024

Azimut, Fondazione Compagnia di San Paolo e Bando NGY: convegno ad Alessandria il 23 aprile 2024 dalle ore 15

by |25 Marzo 2024|News|

Azimut, Fondazione Compagnia di San Paolo e Bando NGY : convegno ad Alessandria il 23 aprile 2024 dalle ore 15. Alla conclusione di un percorso durato quasi due anni Azimut restituisce al territorio alessandrino i [...]

  • san giuseppe al lavoro

Fondazione CRAL sostiene il progetto “San Giuseppe al lavoro”

1 Ottobre 2022|Commenti disabilitati su Fondazione CRAL sostiene il progetto “San Giuseppe al lavoro”

Fondazione CRAL sostiene il progetto "San Giuseppe al lavoro". La sperimentazione Azimut, avviata ad ottobre 2022 grazie al finanziamento previsto dal Bando "Nessuno escluso", prevede di realizzare presso l'istituto "San Giuseppe" di Ovada due [...]

  • con i bambini

Al via il progetto “Tempo al tempo” di “Con i bambini”

10 Gennaio 2022|Commenti disabilitati su Al via il progetto “Tempo al tempo” di “Con i bambini”

Al via il progetto "Tempo al tempo" di "Con i bambini". Azimut è partner del progetto "Tempo al tempo", di cui è capofila "P.G. Frassati" s.c.s . I territori coinvolti, oltre ad Alessandria, sono: [...]

  • con i bambini

Progetto “Navigazioni” con Fondazione “Con i Bambini”

30 Dicembre 2021|Commenti disabilitati su Progetto “Navigazioni” con Fondazione “Con i Bambini”

Al via il progetto "Navigazioni" con Fondazione "Con i Bambini" . Il progetto Navigazioni  (mappe, strumenti, esperienze con giovani a rischio devianza o autori di reati, famiglie, comunità) vede coinvolto il territorio alessandrino grazie ad [...]

Vuoi conoscerci meglio?

Scopri le nostre attività

AZIMUT

Spalto Gamondio, 55
15121 Alessandria

Telefono: (+39) 0131 26.18.37

Fax: (+39) 0131 28.79.73

Web: www.azimutcoop.it


“La condivisione è l’indicatore dello spirito, della motivazione e della capacità di una cooperativa nel realizzare, sul proprio territorio, le attività di integrazione attraverso la partecipazione dei soci, il lavoro e la valorizzazione dei talenti di ognuno”.

Ettore Libener

Torna in cima