News

“Colline solidali del Monferrato”: Azimut premiata da Confagricoltura

2025-03-20T00:19:16+00:00

“Colline solidali del Monferrato”: Azimut premiata da Confagricoltura. Si chiama “Cremolina” e sarà prodotta nei laboratori della sede Azimut di via Novi ad Ovada. “Cremolina” è una crema spalmabile alla nocciola nata nell’ambito del progetto “Colline Solidali del Monferrato”. Capofila del progetto è “Casa Wallace”, azienda agricola e ricettiva di Cremolino che collabora con [...]

“Colline solidali del Monferrato”: Azimut premiata da Confagricoltura2025-03-20T00:19:16+00:00

Un “Filo di Arianna” a Cinisello Balsamo per le donne vittime di violenza che vogliono dal labirinto.

2025-03-30T23:11:53+00:00

Un “Filo di Arianna” a Cinisello Balsamo per le donne vittime di violenza che vogliono  uscire dal labirinto. Azimut capofila a Cinisello Balsamo di un progetto finanziato da un bando di Regione Lombardia. Solitudine, paura, difficoltà a uscire dal tunnel. La violenza contro le donne è una problematica molto seria alla quale è difficile [...]

Un “Filo di Arianna” a Cinisello Balsamo per le donne vittime di violenza che vogliono dal labirinto.2025-03-30T23:11:53+00:00

SERVIZIO CIVILE AZIMUT 2025 – in collaborazione con ACLI Servizio Civile Scadenza domande: 27 FEBBRAIO

2025-03-30T23:05:44+00:00

Importante opportunità di servizio civile 2025 presso i servizi educativi della Cooperativa Azimut di Alessandria. Si rivolge a giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni interessati ad attività di servizio civile nel settore educativo. Le proposte coinvolgono diverse aree della provincia di Alessandria: Tortona (1 posto), Castellazzo Bormida (1 posto)  e Ovada (3 [...]

SERVIZIO CIVILE AZIMUT 2025 – in collaborazione con ACLI Servizio Civile Scadenza domande: 27 FEBBRAIO2025-03-30T23:05:44+00:00

“Famiglie insieme” al Quartiere Cristo grazie a Fondazione CRAL.

2025-03-30T23:34:31+00:00

“Famiglie insieme” al Quartiere Cristo grazie a Fondazione CRAL. L’iniziativa è stata finanziata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria grazie al Bando “Nessuno Escluso”. “Famiglie Insieme” è il frutto della lettura dei bisogni sociali del Quartiere Cristo e delle sue famiglie emersa nell’ambito dell’attività educativa svolta da Azimut nel Quartiere a partire dal [...]

“Famiglie insieme” al Quartiere Cristo grazie a Fondazione CRAL.2025-03-30T23:34:31+00:00

Azimut partner di “ALI 2 – Contamin-Azioni per il benessere dei giovani e della comunità”

2025-03-30T23:32:25+00:00

Azimut è partner del progetto “ALI 2 – Contamin-Azioni per il benessere dei giovani e della comunità” Si tratta di un progetto finanziato dal bando “Salute effetto comune” della Fondazione Compagnia di San Paolo. L’iniziativa promuove il benessere mentale dei giovani tra i 14 e i 25 anni ad Alessandria e la sensibilizzazione della [...]

Azimut partner di “ALI 2 – Contamin-Azioni per il benessere dei giovani e della comunità”2025-03-30T23:32:25+00:00

Bilancio 2023: l’assemblea dei soci Azimut approva un’ottima annata

2025-03-20T00:08:35+00:00

Un bel pomeriggio di sole ha accolto ad Ovada i numerosi soci Azimut chiamati ad approvare il bilancio annuale 2023. Per l’occasione si è scelto di organizzare l’assemblea presso il San Giuseppe di Ovada, la grande struttura che accoglie molte strutture e servizi di Azimut. Il bilancio 2023 consegna la fotografia di una cooperativa [...]

Bilancio 2023: l’assemblea dei soci Azimut approva un’ottima annata2025-03-20T00:08:35+00:00

Azimut, Fondazione Compagnia di San Paolo e Bando NGY: convegno ad Alessandria il 23 aprile 2024 dalle ore 15

2024-04-29T10:25:04+00:00

Azimut, Fondazione Compagnia di San Paolo e Bando NGY : convegno ad Alessandria il 23 aprile 2024 dalle ore 15. Alla conclusione di un percorso durato quasi due anni Azimut restituisce al territorio alessandrino i risultati di un processo di riorganizzazione che ha coinvolto  le realtà che fanno da sempre parte del suo "ecosistema": cioè [...]

Azimut, Fondazione Compagnia di San Paolo e Bando NGY: convegno ad Alessandria il 23 aprile 2024 dalle ore 152024-04-29T10:25:04+00:00

SERVIZIO CIVILE AZIMUT 2024 – in collaborazione con ACLI

2024-03-25T15:44:35+00:00

SERVIZIO CIVILE AZIMUT 2024 - in collaborazione con ACLI Servizio Civile  Scadenza domande: 22 FEBBRAIO Importante opportunità di servizio civile 2024 presso i servizi educativi della Cooperativa Azimut di Alessandria. Si rivolge a giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni interessati ad attività di servizio civile nel settore educativo. Le proposte coinvolgono [...]

SERVIZIO CIVILE AZIMUT 2024 – in collaborazione con ACLI2024-03-25T15:44:35+00:00

Azimut e Rete Dafne – un aiuto a tutte le vittime di reato – Contattaci!

2025-03-20T00:54:38+00:00

Inaugurato il 25 ottobre presso la sede Azimut di Spalto Gamondio 55 lo sportello di Rete Dafne, l’associazione nata per realizzare  interventi di assistenza e sostegno rivolti alle vittime di qualsiasi tipologia di reato. L’associazione Rete Dafne è sostenuta da Regione Piemonte ed è stata fondata da 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐌𝐞𝐭𝐫𝐨𝐩𝐨𝐥𝐢𝐭𝐚𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐓𝐨𝐫𝐢𝐧𝐨, 𝐂𝐢𝐭𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐓𝐨𝐫𝐢𝐧𝐨, [...]

Azimut e Rete Dafne – un aiuto a tutte le vittime di reato – Contattaci!2025-03-20T00:54:38+00:00

Azimut e Abilitando: un Centro HPL per i bambini con fragilità cognitive

2024-01-29T00:15:12+00:00

E’ attivo dal mese di settembre 2023 ad Alessandria il Centro HPL, che fa parte di un ambizioso progetto sostenuto da Regione Piemonte. L’iniziativa si propone di ridurre la fragilità cognitive dei bambini delle scuole elementari grazie ad interventi mirati e soprattutto precoci. I Centri HPL sono luoghi specializzati in laboratori pomeridiani che si [...]

Azimut e Abilitando: un Centro HPL per i bambini con fragilità cognitive2024-01-29T00:15:12+00:00

AZIMUT

Spalto Gamondio, 55
15121 Alessandria

Telefono: (+39) 0131 26.18.37

Fax: (+39) 0131 28.79.73

Web: www.azimutcoop.it


“La condivisione è l’indicatore dello spirito, della motivazione e della capacità di una cooperativa nel realizzare, sul proprio territorio, le attività di integrazione attraverso la partecipazione dei soci, il lavoro e la valorizzazione dei talenti di ognuno”.

Ettore Libener

Torna in cima