In Evidenza

“Colline solidali del Monferrato”: Azimut premiata da Confagricoltura

2025-03-20T00:19:16+00:00

“Colline solidali del Monferrato”: Azimut premiata da Confagricoltura. Si chiama “Cremolina” e sarà prodotta nei laboratori della sede Azimut di via Novi ad Ovada. “Cremolina” è una crema spalmabile alla nocciola nata nell’ambito del progetto “Colline Solidali del Monferrato”. Capofila del progetto è “Casa Wallace”, azienda agricola e ricettiva di Cremolino che collabora con [...]

“Colline solidali del Monferrato”: Azimut premiata da Confagricoltura2025-03-20T00:19:16+00:00

Un “Filo di Arianna” a Cinisello Balsamo per le donne vittime di violenza che vogliono dal labirinto.

2025-03-30T23:11:53+00:00

Un “Filo di Arianna” a Cinisello Balsamo per le donne vittime di violenza che vogliono  uscire dal labirinto. Azimut capofila a Cinisello Balsamo di un progetto finanziato da un bando di Regione Lombardia. Solitudine, paura, difficoltà a uscire dal tunnel. La violenza contro le donne è una problematica molto seria alla quale è difficile [...]

Un “Filo di Arianna” a Cinisello Balsamo per le donne vittime di violenza che vogliono dal labirinto.2025-03-30T23:11:53+00:00

“Famiglie insieme” al Quartiere Cristo grazie a Fondazione CRAL.

2025-03-30T23:34:31+00:00

“Famiglie insieme” al Quartiere Cristo grazie a Fondazione CRAL. L’iniziativa è stata finanziata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria grazie al Bando “Nessuno Escluso”. “Famiglie Insieme” è il frutto della lettura dei bisogni sociali del Quartiere Cristo e delle sue famiglie emersa nell’ambito dell’attività educativa svolta da Azimut nel Quartiere a partire dal [...]

“Famiglie insieme” al Quartiere Cristo grazie a Fondazione CRAL.2025-03-30T23:34:31+00:00

AZIMUT

Spalto Gamondio, 55
15121 Alessandria

Telefono: (+39) 0131 26.18.37

Fax: (+39) 0131 28.79.73

Web: www.azimutcoop.it


“La condivisione è l’indicatore dello spirito, della motivazione e della capacità di una cooperativa nel realizzare, sul proprio territorio, le attività di integrazione attraverso la partecipazione dei soci, il lavoro e la valorizzazione dei talenti di ognuno”.

Ettore Libener

Torna in cima