Azimut è partner di “Hub Futures – Comuni e giovani al centro dell’innovazione”, il nuovo progetto finanziato da Anci e realizzato in collaborazione con l’Informagiovani del Comune di Alessandria. L’iniziativa si rivolge ai  giovani dai 18 ai 35 anni che vogliono avviare un’impresa, lavorare in proprio o sviluppare competenze professionali. Avvalendosi di una collaudata rete di partner e dell’esperienza nell’engagement dei giovani, il progetto promuove la disseminazione di una cultura d’impresa sia tra i giovani che tra le istituzioni. Attraverso una proposta integrata ed ecosistemica di azioni e partner, il progetto sostiene servizi e misure in grado di favorire il superamento degli ostacoli che frenano la crescita delle start up giovanili, tra cui l’accesso al finanziamento e consulenze, la rete di contatti e le barriere normative. Il progetto esplora le opportunità emergenti nell’ecosistema imprenditoriale, con attenzione ai settori del turismo, dell’arte e delle nuove tecnologie, promuovendo un contesto favorevole all’imprenditoria giovanile, la collaborazione tra istituzioni, realtà no profit, imprese e aspiranti imprenditori, creando possibilità di impiego lavorativo e sviluppo economico sostenibile. Partner del progetto, con capofila il Comune di Alessandria sono: Comuni di Bosco Marengo, Castellazzo Bormida, Castelletto Monferrato, Fubine, Quattordio, Serravalle Scrivia, Solero;  Associazione Cultura e Sviluppo, Réseau Entreprendre, ASM Costruire Insieme